Osservatorio regionale degli Appalti e Concessioni
Avvio Piattaforma Digitale per la consultazione in Open Data del Prezzario regionale dei Lavori Pubblici della regione Campania
Si comunica che con l’approvazione del Prezzario regionale dei lavori Pubblici anno 2023 intervenuta con delibera di Giunta Regionale n 50 del 8.02.2023, pubblicata sul B.U.R.C. n. 13 del 13.02.2023, la Regione Campania ha attivato la Piattaforma Digitale che oltre alla rilevazione e alla gestione dei prezzi consente la consultazione gratuita on-line del Prezzario e l’acquisizione dei dati relativi nei formati Open-Data.
Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2023
Sul BURC n. 13 del 13.02.2023 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 08.02.2023 ad oggetto "Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2023"
Pubblicate anche le FAQ: Prezzario 2023 - Risposte e Domande Frequenti
Osservatorio regionale degli Appalti e Concessioni
Piano nazionale di formazione l’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEI RUP- iscrizione webinar annualità 2022-2023
Gent.le RUP,
siamo lieti di comunicarti che dalla prossima settimana sarà possibile frequentare i webinar formativi previsti dalla UNIT 1, del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale dei RUP annualità 2022-2023[1].
Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) - Delibera ANAC n.464 del 27.07.2022
AI RUP DELLE STAZIONI APPALTANTI DELLA REGIONE CAMPANIA
Si comunica che in data 24 ottobre, l’ANAC sul proprio sito istituzionale ha comunicato che a partire da martedì 25 ottobre 2022 presso la Banca Dati ANAC sarà operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE), sistema che sostituirà il servizio AVCpass e che consentirà alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici.
Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2022
Sul BURC n. 59 del 04.07.2022 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 333 del 28.06.2022 ad oggetto "Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2022 e aggiornamento infrannuale"
I files sono pubblicati in allegato al presente articolo, nell'area download del sito e al link
https://box.regione.campania.it/data/public/prezzario2022
Osservatorio regionale degli Appalti e Concessioni
Osservatorio Contratti Pubblici della Regione Campania. Attività formativa 2022 ITACA-UNI-ACCREDIA CONFORMA. Verifica di progetto, controlli e ispezioni in corso d’opera
Si comunica che anche per l’annualità 2022, ITACA insieme ad UNI, ACCREDIA e CONFORMA ha realizzato un CORSO FORMATIVO rivolto al personale delle STAZIONI APPALTANTI in tema di Verifica di progetto, controlli e ispezioni in corso d’opera.
Il corso interamente gratuito è disponibile sulla piattaforma e-learning ITACA consultabile al seguente link: http://elearning-itaca.com/moodle/login/index.php
Osservatorio regionale degli Appalti e Concessioni
PNRR Academy - PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEL RUP. Proroga al 31 marzo 2022 chiusura attività Percorso formativo 1 Linea A - FAD.B
Con riferimento alle attività previste dal percorso formativo 1 Linea FAD del Piano Nazionale per l'aggiornamento del RUP previsto dall’art. 7 comma 7 bis della L. 120/2020, si comunica Che il termine di conclusione del percorso e-learning inizialmente previsto al 31 gennaio 2022 è stato prorogato al 31 marzo 2022.
Edilizia: costi materie prime, dalla Conferenza delle Regioni indicazioni per prezzari regionali
"L’aumento dei costi delle materie prime impone una risposta strategica nei vari settori da parte delle istituzioni. Oggi la Conferenza delle Regioni ha licenziato un documento per dare prime indicazioni operative per l’adeguamento dei prezzari regionali delle opere pubbliche e infrastrutture".
Osservatorio regionale degli Appalti e Concessioni
Programma delle iniziative di formazione della Rete degli osservatori Regionali dei contratti pubblici 2021/2022. Comunicato N.4 - Webinar Linea B
Estratto della nota prot . 11301 del 11/01/2022
Si trasmette il calendario contenente le informazioni per la fruizione dei corsi del Modulo 1, Linea B realizzati dalla Rete degli Osservatori con il coordinamento di ITACA ed in collaborazione con le amministrazioni centrali dello stato MIMS, SNA e IFEL ed altri partner istituzionali altamente qualificati quali UNI, ACCREDIA e CONFORMA.