Le slides afferenti al web meeting sono disponibili al seguente link http://www.lavoripubblici.regione.campania.it/index.php?option=com_jdownloads&view=category&catid=83&Itemid=163
Rischio Sismico
web meeting: aspetti tecnico-operativi sugli studi di ms3
AGGIORNAMENTO 30/06/2023: Le slides afferenti al web meeting sono disponibili al seguente link http://www.lavoripubblici.regione.campania.it/index.php?option=com_jdownloads&view=category&catid=83&Itemid=163
Con D.D.831 del 21/12/2022 sono stati confermati, in favore di codesti Comuni, i contributi per la realizzazione degli studi di livello3 (MS3), che vanno trasmessi (a termini dell’art.3 del Disciplinare per la gestione del contributo) entro 240 giorni dalla data di affidamento dei relativi incarichi (intervenuti, ai sensi dell’OCDPC 897/2022, al più al 25/11/2022) pena la decadenza dal contributo.
Appalto della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di "Adeguamento sismico dell'edificio strategico di Palazzo S. Lucia in Napoli" - Aggiudicazione sotto riserva proc. n. 3436/A/2022
Sul BURC n. 30 del 24/04/2023 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 1021 del 30.12.2022 ad oggetto "Aggiudicazione sotto riserva proc. n. 3436/A/2022 - Appalto della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di "Adeguamento sismico dell'edificio strategico di Palazzo S. Lucia in Napoli".
Attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145
Ocdpc n. 978 del 24 marzo 2023 - Attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2023
Approvazione elenchi e concessione ai comuni che hanno regolarizzato le istanze di contributi finalizzati all’esecuzione di studi di microzonazione sismica di livello 3. Bando 2022
Sul BURC n. 100 del 28 Novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 714 del 24.11.2022 ad oggetto "Fondo per la prevenzione del rischio sismico istituito dall'art.11 dl 39/09 (conv. dalla L.77/09). Attuazione OCDPC n.675/2020 e n.532/2018. Concessione ai Comuni di contributi finalizzati all'esecuzione di studi di microzonazione sismica di livello 3. BANDO 2022 approvato con D.D. 642 del 10/11/2022. CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI AI COMUNI RICOMPRESI NEGLI ELENCHI A2 e C DI CUI AL DD 697 del 21.11.2022 CHE HANNO REGOLARIZZATO LE ISTANZE"
Approvazione elenchi e concessione ai comuni di contributi finalizzati all’esecuzione di studi di microzonazione sismica di livello 3. Bando 2022
Sul BURC n. n. 99 del 25 Novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 697 del 21.11.2022 ad oggetto "Fondo per la prevenzione del rischio sismico istituito dall'art.11 DL 39/09 (conv. dalla L.77/09). Attuazione OCDPC n.675/2020 e n.532/2018. Concessione ai Comuni di contributi finalizzati all'esecuzione di studi di microzonazione sismica di livello 3.BANDO 2022 approvato con D.D. 642 del 10/11/2022. APPROVAZIONE ELENCHI E CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI".
Concessione ai comuni di contributi finalizzati all’esecuzione di studi di microzonazione sismica di livello 3. Bando 2022
AGGIORNAMENTO del 15/11/2022: Decreto pubblicato sul BURC n. 95 del 14/11/2022
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 642 del 10/11/2022 ad oggetto "Fondo per la prevenzione del rischio sismico istituito dall'art.11 dl 39/09 (conv. dalla l.77/09).
Attuazione OCDPC n.675/2020 e n.532/2018. Concessione ai Comuni di contributi finalizzati all'esecuzione di studi di microzonazione sismica di livello 3. BANDO 2022"
Concessione di contributi per la realizzazione di indagini e studi di microzonazione sismica di I livello e c.l.e. AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DEI COMUNI RICOMPRESI NELL'ELENCO ALLEGATO AL DD 432/2022
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/07/2022 ad oggetto "Avviso pubblico approvato con DD 552 del 16/12/2020 recante "Fondo per la prevenzione del rischio sismico di cui all'art.11 del D.L. 39/09. Concessione di contributi per la realizzazione di indagini e studi di microzonazione sismica di I livello e c.l.e". AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DEI COMUNI RICOMPRESI NELL'ELENCO ALLEGATO AL DD 432/2022"
Concessione di contributi per la realizzazione di indagini e studi di microzonazione sismica di I livello e c.l.e. APPROVAZIONE ELENCO DEFINITIVO
AGGIORNAMENTO: Decreto pubblicato sul BURC n. 60 del 11 Luglio 2022.
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 432 del 01/07/2022 ad oggetto "Fondo per la prevenzione del rischio sismico di cui all'art.11 del D.L. 39/09. Concessione di contributi per la realizzazione di indagini e studi di microzonazione sismica di I livello e c.l.e. ai Comuni Campani rientranti nell'allegato 7 non ancora finanziati con i precedenti avvisi (DD94/2011 - DD1279/2016 - DD14/2018 - DD175/2019). APPROVAZIONE ELENCO DEFINITIVO"
Ripartizione relativa all'annualità 2019, 2020 e 2021 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico
Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 22 giugno 2021 - Ripartizione relativa all'annualità 2019, 2020 e 2021 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, disciplinati dall'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile 20 maggio 2021, n. 780, adottata in attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145
Ripartizione relativa all'annualità 2019, 2020 e 2021 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, disciplinati dall'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile 20 maggio 2021, n. 780, adottata in attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145
Potrebbe interessarti
- Ripartizione relativa all'annualità 2019, 2020 e 2021 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico
- Attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145.
- Attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145
Contenuti recenti
- INDIZIONE E CONVOCAZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI IN FORMA SEMPLIFICATA E IN MODALITA' ASINCRONA - elettrodotto MT 20kV in aereo e cavo interrato ricadente nei comuni di Molinara (BN), San Giorgio la Molara (BN) e Montefalcone di Val Fortore (BN)
- UOD GENIO CIVILE DI Caserta - Verbale Operazioni di Sorteggio del campione da sottoporre a controllo del 05.12.2023
- Fondo regionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche delle strutture pubbliche o di interesse pubblico. Concessione provvisoria del contributo regionale
In evidenza
Il Servizio nazionale della protezione civile, definito di pubblica utilità, è il sistema che esercita la funzione di protezione civile costituita dall'insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell'uomo.
News pubblicata dal Dipartimento della Protezione Civile
Il progetto cartografico è stato realizzato dal Dipartimento, in collaborazione con Regioni, Province Autonome e Agenzia delle Entrate