Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento rivolte al mondo del volontariato, finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di protezione civile, la Direzione Generale per i Lavori Pubblici e Protezione Civile ha programmato il Corso per “Addetto di Sala”, previsto nel periodo dal 17 al 21 aprile 2023.
Scuola Protezione Civile
Protezione civile: servizio digitale per l'iscrizione al corso di aggiornamento per Operatori AIB Volontari
Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento rivolte al mondo del volontariato, finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di protezione civile, la Direzione Generale per i Lavori Pubblici e Protezione Civile ha programmato il Corso di “Aggiornamento per Operatori Antincendio Boschivo (AIB) Volontari”, previsto il 4 aprile 2023.
Attivato il servizio digitale per l’iscrizione al Corso Base AIB (Squadre Volontari - sottosezione Pattugliamento)
Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento rivolte al mondo del volontariato, finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di protezione civile, la Direzione Generale per i Lavori Pubblici e Protezione Civile ha programmato il Corso “Base Antincendio Boschivo (AIB) – Volontari” (sottosezione Pattugliamento di cui alla Deliberazione di Giunta regionale n. 464/2021), previsto nel periodo dal 18 al 26 marzo 2023.
Attivato il servizio digitale per l’iscrizione al Corso per “Operatori Antincendio Boschivo (AIB) Volontari” (sottosezione Lotta Attiva)
Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento rivolte al mondo del volontariato, finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di protezione civile, la Direzione Generale per i Lavori Pubblici e Protezione Civile ha programmato il Corso per “Operatori Antincendio Boschivo (AIB) Volontari” (sottosezione Lotta Attiva), previsto nel periodo dal 24 febbraio al 12 marzo 2023.
Corso di “Addetto al Vettovagliamento operante in strutture mobili e campali”. Codice ADD-VETT 01-2022
Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di protezione civile, e facendo seguito alla seduta del Comitato Didattico della Scuola Regionale di Protezione Civile “Ernesto Calcara” nella seduta del 05/09/2022 ed al decreto dirigenziale DG 5018 n. 370 del 08/09/2022 che ne approva le determinazioni, si comunica che questa Direzione ha programmato, di concerto con il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito e con la partecipazione del CeRVEnE - Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche - lo svolgimento di un corso di “Addetto al Vettovagliamento operante in strutture mobili e campali".
Corso per Responsabile Operativo di Sala (Codice corso: RESP-SALA 01-2022). Parziale modifica D.D. 251 del 25/05/2022. Designazione Commissione esaminatrice
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 269 del 10/06/2022 ad oggetto "D.lgs. 2 gennaio 2018, n. 1; legge 30 novembre 2000, n. 353; legge regionale 22 maggio 2017, n. 12; D.G.R.C. n. 51 del 16 febbraio 2021. Corso per Responsabile Operativo di Sala (Codice corso: RESP-SALA 01-2022). Parziale modifica D.D. 251 del 25/05/2022. Designazione Commissione esaminatrice."
Corso per Responsabile Operativo di Sala (Codice corso: RESP-SALA 01-2022). Designazione Commissione esaminatrice
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 251 del 25/05/2022 ad oggetto "D.lgs. 2 gennaio 2018, n. 1; legge 30 novembre 2000, n. 353; legge regionale 22 maggio 2017, n. 12; D.G.R.C. n. 51 del 16 febbraio 2021. Corso per Responsabile Operativo di Sala (Codice corso: RESP-SALA 01-2022). Designazione Commissione esaminatrice."
Corso per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (Codice corso: DOS 01-2022). Designazione Commissione di selezione ingresso. Designazione Commissione di valutazione dell'apprendimento
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 210 del 05/05/2022 ad oggetto "D.Lgs. 1/2018. L. 353/2000. L.R. 12/2017. D.G.R.C. n. 29 del 22/01/2020. D.G.R.C. 464 del 27/10/2021. Corso per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (Codice corso: DOS 01-2022). Designazione Commissione di selezione ingresso. Designazione Commissione di valutazione dell apprendimento."
Contrasto al fenomeno degli incendi boschivi. Formazione, addestramento e qualificazione dei Direttori delle Operazioni di Spegnimento della Regione, delle Province e delle Comunità Montane in Regione Campania. Aggiornamento modulistica
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 131 del 16.03.2022 ad oggetto "D.Lgs. 1_2018 e legge 30 novembre 2000, n. 353. D.G.R. n. 29 del 20 gennaio 2020. D.G.R. n. 464 del 27 ottobre 2021. Contrasto al fenomeno degli incendi boschivi. Formazione, addestramento e qualificazione dei Direttori delle Operazioni di Spegnimento della Regione, delle Province e delle Comunita' Montane in Regione Campania. Aggiornamento modulistica."
Corsi per tecnici della PA da impiegare nei contesti emergenziali post sisma per sopralluoghi su edifici ordinari con scheda AeDES
La tutela della vita umana è al centro della mission di protezione civile.
È per questo che formiamo, anche al nostro interno, quindi dentro la PA, tecnici-funzionari con corsi di alta specializzazione.
Potrebbe interessarti
- Attivato il servizio digitale per l’iscrizione al Corso per "Addetto di Sala"
- Protezione civile: servizio digitale per l'iscrizione al corso di aggiornamento per Operatori AIB Volontari
- Attivato il servizio digitale per l’iscrizione al Corso Base AIB (Squadre Volontari - sottosezione Pattugliamento)
Contenuti recenti
- UOD GENIO CIVILE DI Caserta - Avviso Operazioni di Sorteggio - UOD 501805 - 07.06.2023 ore 11:00
- Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2023. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un piu' efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbano-rurale ed ai rischi conseguenti
- Ocdpc n. 994 dell'11 maggio 2023 - Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare lo stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Medi
In evidenza
Il Servizio nazionale della protezione civile, definito di pubblica utilità, è il sistema che esercita la funzione di protezione civile costituita dall'insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell'uomo.
Con la formazione di tale elenco questo Ente intende creare una base conoscitiva degli operatori economici presenti nel mercato interessati a svolgere lavori in caso somma urgenza. Si precisa che con il presente avviso non viene attuata alcuna procedura concorsuale di gara d'appalto o procedura negoziata, avendo il procedimento che si avvia esclusivamente la finalità ricognitiva del mercato finalizzata al soddisfacimento di particolari esigenze dell'Ente.
News pubblicata dal Dipartimento della Protezione Civile
Il progetto cartografico è stato realizzato dal Dipartimento, in collaborazione con Regioni, Province Autonome e Agenzia delle Entrate