In relazione agli eventi alluvionali che hanno colpito diversi territori della Campania e con particolare intensità e gravità l'area del Comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata formalizzata dal Presidente Vincenzo De Luca - sulla base della relazione della Protezione Civile Regionale - la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza. Nel contempo sono state messe a disposizione risorse della stessa Protezione Civile Regionale per i primi interventi.
Protezione civile regione Campania: Allerta meteo per temporali
È già in vigore sulla Campania un’allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo. L'avviso è valido fino alle 21 di oggi.
La Protezione Civile della Regione Campania ha inoltre emanato un nuovo avviso di criticità meteo, sempre per piogge e temporali e sempre di colore Giallo, anche per la giornata di domani: dalle 12 alle 21 di giovedì 11 agosto, sull'intero territorio regionale.
Maltempo, protezione civile regionale a Monteforte Irpino
Si lavora incessantemente a Monteforte Irpino, dove a seguito di violenti temporali le strade sono state attraversate da una colata di acqua e fango che ha travolto le auto in sosta e causato gravi danni. Alle associazioni del territorio con il coordinamento della Protezione civile regionale si sono aggiunte quelle di altri comuni.
Piani Comunali di Protezione Civile
Situazione pianificazione al 31 luglio 2022
In questo articolo sono riportati i dati relativi allo stato dell'arte della pianificazione di Emergenza dei Comuni campani.
Costituzione delle Squadre Volontari A.I.B. della Regione Campania - Approvazione modulistica di iscrizione e avvio sperimentale iscrizioni on-line
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 313 del 08/07/2022 ad oggetto "DGR n. 464 del 27/10/2021 di costituzione delle Squadre Volontari A.I.B. della Regione Campania - Approvazione modulistica di iscrizione e avvio sperimentale iscrizioni on-line"
Attivita di lotta attiva agli incendi boschivi delle squadre volontari AIB della Regione Campania. Approvazione progetto e bando
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 335 del 22.07.2022 ad oggetto "DGR 263 del 01 06 2022 attività di lotta attiva agli incendi boschivi delle squadre volontari AIB della Regione Campania. Approvazione progetto e bando . CUP B29I22000670006"
Trasferimento o ampliamento delle attività e delle funzioni in materia di difesa del territorio dal rischio sismico - anno 2022
AGGIORNAMENTO: Sul BURC n. 68 del 8 Agosto 2022 è stata ripubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 356 del 07.07.2022 ad oggetto "Trasferimento, ampliamento e rinuncia di attività e funzioni in materia di difesa del territorio dal rischio sismico ai comuni, alle unioni dei comuni o ai comuni in forma associata che ne hanno fatto richiesta per l'anno 2022 ai sensi dell' articolo 4-bis della L.R. 9/83 s.m.i." con alcune modifiche formali (ai sensi dell’art. 10 comma 4 Regolamento Giunta).
Sul BURC n. 60 del 11 Luglio 2022 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 356 del 07.07.2022 ad oggetto "Trasferimento, ampliamento e rinuncia di attività e funzioni in materia di difesa del territorio dal rischio sismico ai comuni, alle unioni dei comuni o ai comuni in forma associata che ne hanno fatto richiesta per l'anno 2022 ai sensi dell' articolo 4-bis della L.R. 9/83 s.m.i."
Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2022
Sul BURC n. 59 del 04.07.2022 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 333 del 28.06.2022 ad oggetto "Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2022 e aggiornamento infrannuale"
I files sono pubblicati in allegato al presente articolo, nell'area download del sito e al link
https://box.regione.campania.it/data/public/prezzario2022
Portale Regionale S.I.smi.CA. - Unico canale per l'inoltro delle Denunce sismiche
A far data da martedì 1 Marzo 2022 tutte le istanze relative alle denunce dei lavori in zona sismica e gli atti connessi dovranno essere inoltrate mediante il Portale S.I.smi.CA.
Il pagamento dei CONTRIBUTI e dei BOLLI, per la presentazione delle istanze tramite il portale S.I.smi.CA., può essere effettuato solo ed esclusivamente tramite il portale attraverso il sistema PagoPA garantito dalla piattaforma MYPAY di Regione Campania.
I pagamenti tramite PagoPA possono essere eseguiti o direttamente sulla piattaforma MYPAY o tramite l'avvisatura di pagamento, scaricata da S.I.smi.CA, presso gli esercenti convenzionati.
Si precisa che qualsiasi documentazione relativa alle istanze di denuncia dei lavori inoltrate in modalità cartacea o tramite PEC entro il 28 febbraio 2022, i cui procedimenti sono ancora in corso e quindi non è stato emesso il provvedimento finale (AS/APP/DS/PR), dovrà essere trasmessa con le medesime modalità.
Per la presentazione di un'istanza su un fascicolo presentato precedentemente al nuovo portale (es. variante sostanziale, Relazione struttura ultimata, Collaudo, Certificato di regolare esecuzione), utilizzare "Creazione di un fascicolo pregresso". In tal caso sarà necessario inserire i dati generali del fascicolo, i committenti, i tecnici incaricati, gli esecutori, i riferimenti catastali, le ubicazioni, il numero del provvedimento rilasciato (se esistente) e il numero di fascicolo. Dopo l'inserimento di questi dati, il fascicolo sarà creato e sarà quindi possibile presentare la nuova istanza.
Articoli Recenti
- Maltempo, chiesto dalla regione lo stato di emergenza
- Protezione civile regione Campania: Allerta meteo per temporali
- Maltempo, protezione civile regionale a Monteforte Irpino
- Protezione civile Regione Campania: allerta meteo per temporali improvvisi e intensi
- Danni occorsi al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive in relazione agli eventi per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale