Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 302 del 21/06/2022 ad oggetto "Piano regionale per la programmazione delle attivita' di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi nel triennio 2022-2024"
UOD GENIO CIVILE DI Caserta - Verbale Operazioni di Sorteggio del campione da sottoporre a controllo del 21.06.2022
Unità Operativa Dirigenziale 50.18.05 "Genio Civile di Caserta; presidio protezione civile"
In allegato si pubblica il Verbale della seduta del 21 giugno 2022 concernente il sorteggio del campione da sottoporre a controllo
UOD GENIO CIVILE DI Caserta - Avviso Operazioni di Sorteggio - 21.06.2022 ore 14:30
UOD GENIO CIVILE DI Napoli - Risposta ai quesiti ordine degli ingegneri portale sismica e chiarimenti procedurali
Risposta ai quesiti ordine degli ingegneri portale sismica e chiarimenti procedurali
Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi - Anno 2022
Nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 270 del 10/06/2022 ad oggetto "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi - Anno 2022"
Riprogrammazione risorse dell'area tematica "Ambiente e risorse naturali"
Sul BURC n. 50 del 13.06.2022 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 263 del 01.06.2022 ad oggetto "Piano Sviluppo e Coesione Regione Campania - Riprogrammazione risorse dell'area tematica "Ambiente e risorse naturali"
Portale Regionale S.I.smi.CA. - Unico canale per l'inoltro delle Denunce sismiche
A far data da martedì 1 Marzo 2022 tutte le istanze relative alle denunce dei lavori in zona sismica e gli atti connessi dovranno essere inoltrate mediante il Portale S.I.smi.CA.
Il pagamento dei CONTRIBUTI e dei BOLLI, per la presentazione delle istanze tramite il portale S.I.smi.CA., può essere effettuato solo ed esclusivamente tramite il portale attraverso il sistema PagoPA garantito dalla piattaforma MYPAY di Regione Campania.
I pagamenti tramite PagoPA possono essere eseguiti o direttamente sulla piattaforma MYPAY o tramite l'avvisatura di pagamento, scaricata da S.I.smi.CA, presso gli esercenti convenzionati.
Si precisa che qualsiasi documentazione relativa alle istanze di denuncia dei lavori inoltrate in modalità cartacea o tramite PEC entro il 28 febbraio 2022, i cui procedimenti sono ancora in corso e quindi non è stato emesso il provvedimento finale (AS/APP/DS/PR), dovrà essere trasmessa con le medesime modalità.
Per la presentazione di un'istanza su un fascicolo presentato precedentemente al nuovo portale (es. variante sostanziale, Relazione struttura ultimata, Collaudo, Certificato di regolare esecuzione), utilizzare "Creazione di un fascicolo pregresso". In tal caso sarà necessario inserire i dati generali del fascicolo, i committenti, i tecnici incaricati, gli esecutori, i riferimenti catastali, le ubicazioni, il numero del provvedimento rilasciato (se esistente) e il numero di fascicolo. Dopo l'inserimento di questi dati, il fascicolo sarà creato e sarà quindi possibile presentare la nuova istanza.
Articoli Recenti
- Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2022. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un piu' efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbano-rurale e ai rischi conseguenti
- Interventi di contrasto agli incendi boschivi nelle Aree Interne della Regione Campania
- Piano regionale per la programmazione delle attivita' di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi nel triennio 2022-2024
- UOD GENIO CIVILE DI Caserta - Verbale Operazioni di Sorteggio del campione da sottoporre a controllo del 21.06.2022
- UOD GENIO CIVILE DI Napoli - Risposta ai quesiti ordine degli ingegneri portale sismica e chiarimenti procedurali