Sul BURC 30 del 24/04/2023 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 187 del 19.04.2023 ad oggetto "Rischio vulcanico Campi Flegrei. Percorsi per l'allontanamento assistito e per l'allontanamento autonomo della popolazione dalla Zona Rossa. Approvazione aggiornamento per la pianificazione di emergenza".
Campi Flegrei
Sulla base dei dati di monitoraggio a oggi registrati e delle valutazioni espresse dalla Commissione Grandi Rischi a dicembre 2012, poi ribadite a dicembre 2013, a dicembre 2014 e a gennaio 2017, il Dipartimento ha ritenuto di mantenere il livello di allerta "giallo" ai Campi Flegrei. A differenza del livello di allerta "verde", che corrisponde all'attività ordinaria del vulcano, questo livello è infatti determinato dalla variazione di alcuni dei parametri monitorati.
ZONA ROSSA E GIALLA
ALTRI ATTI
Il rischio vulcanico nell'area flegrea e la risposta di protezione civile
In occasione dell'esercitazione nazionale Exe Campi Flegrei 2019 è stato pubblicato un video che presenta il rischio vulcanico nell'area dei Campi Flegrei e illustra le principali misure previste dal piano nazionale di protezione civile.
Approvazione delle Aree di Incontro e dei cancelli di accesso alla viabilita' principale per l'allontanamento della popolazione dalla zona rossa
In data 05.09.2018, nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania, è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 547 del 04.09.2018 ad oggetto "Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 Codice della Protezione Civile - Legge regionale 22 maggio 2017 n. 12. Pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico nell'area flegrea - Approvazione delle Aree di Incontro e dei cancelli di accesso alla viabilità principale per l'allontanamento della popolazione dalla zona rossa."
Pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei. Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa e dell'Allegato tecnico
Sul BURC n. 10 del 5 Febbraio 2018 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 35 del 29.01.2018 ad oggetto "Pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 giugno 2016. Gemellaggi. Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa disciplinante l'operatività dei gemellaggi e dell'Allegato tecnico. Determinazioni".
Disposizioni per l'aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei
Articolo tratto dal sito del Dipartimento della Protezione civile, al seguente link>>>
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale (n.193 del 19 agosto 2016) le disposizioni per l'aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei, firmate dal Presidente del Consiglio dei Ministri lo scorso 24 giugno.
Il documento, che ha ottenuto l'intesa della Conferenza unificata il 26 maggio scorso, contiene l'elenco dei 7 Comuni della provincia di Napoli che, soggetti ad alta probabilità di invasione di flussi piroclastici, formano l'area da evacuare cautelativamente in caso di ripresa dell'attività eruttiva (Zona rossa). Si tratta dell'intera estensione territoriale dei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto e di parte del territorio dei Comuni di Giugliano in Campania, Marano di Napoli e alcune municipalità di Napoli. Il testo, inoltre, definisce i gemellaggi tra tali Comuni e le Regioni e Province Autonome che accoglierebbero nei loro territori la popolazione evacuata.
Delimitazione della Zona Gialla della pianificazione di emergenza per rischio vulcanico in area flegrea
Sul BURC n. 24 del 13 Aprile 2015 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 175 del 03.04.2015 ad oggetto "Delimitazione della Zona Gialla della pianificazione di emergenza per rischio vulcanico in area flegrea"
Rischio vulcanico in area flegrea. Delimitazione della zona rossa.Presa d'atto delle proposte comunali
Sul BURC n. 86 del 29 Dicembre 2014 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 669 del 23.12.2014 ad oggetto Rischio vulcanico in area flegrea. Delimitazione della zona rossa.Presa d'atto delle proposte comunali